top of page

Trasmittanza infissi: la Lombardia prima accelera, poi ci ripensa

Dopo aver anticipato al 2016 le disposizioni per i cosiddetti “edifici a energia quasi zero” che nel resto d’Italia sono previsti nel 2021, ora la Regione Lombardia tira il freno: il termine è posticipato al 1° gennaio 2017.

Che cosa significa questo per il settore degli infissi?

Che i costruttori che vendono in Lombardia dovranno comunque migliorare l’isolamento termico dei serramenti più rapidamente rispetto al resto d'Italia, ma che hanno un anno di tempo in più (2017 anziché 2016) per adeguarsi ai nuovi limiti. Vediamo di quali valori di trasmittanza termica Uw stiamo parlando, focalizzandoci sulle uniche due zone climatiche presenti in Lombardia: la più popolosa E e la più fredda e montuosa F.

In pratica i serramenti venduti in Lombardia nel corso del 2016 non dovranno già avere una trasmittanza termica di 1,40 W/m2K per la zona E e di 1,00 per la zona F, ma saranno sufficienti i valori stabiliti a livello nazionale per avere accesso al bonus fiscale del 65%. Cioè 1,8 W/m2K per la zona E e 1,6 per la zona F.

Per approfondimenti:

Questi valori valgono in caso di sostituzione di infissi; nel caso di nuove costruzioni, invece, valgono fino al 2017 i valori della colonna 2015 indicati nel decreto ministeriale del 26 giugno 2015.

 

Tradizionalmente versatile

AGOSTINI

Falegnameria

I nostri Partners

LogoTopSolid-lpr.jpg
logo twt.png
roverplastik logo.png

Contattaci

Saremo lieti di risponderti il prima possibile

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Falegnameria Agostini Sas di Agostini Gabriele e C.

Via Ponzetti, 9 - 24050 Morengo (BG)

Tel: 0363 957600 / 0363 959902

 

info@agostinifalegnameria.com

 

Orari: Lun-Ven 8.00-12.00 / 13.00-18.00

Sabato 8.00 - 12.00 su appuntamento

  • Facebook
  • Instagram

Cliccando su INVIA autorizzi il trattamento dei dati personali secondo il D.L. 196/2003

Obblighi di trasparenza Legge 124/2017

bottom of page